Maestro, pianista e formatore
Direttore d’orchestra, pianista, scopritore di nuovi talenti del canto, Leone Magiera ha accompagnato la carriera musicale di star come Mirella Freni, Ruggero Raimondi, Luciano Pavarotti, Carmela Remigio.
È ritornato al pianismo solistico, con il quale aveva iniziato la carriera, esibendo doti di straordinario virtuosismo e musicalità.
La personalità artistica di Leone Magiera è senz’altro una delle più originali e poliedriche della vita musicale italiana ed internazionale degli ultimi decenni.
Nato a Modena, ha esordito dodicenne come pianista perfezionandosi con Lino Rastelli, Giorgio Vidusso e Alberto Mozzati. Dopo il diploma con lode e menzione speciale al Conservatorio di Parma, i casi della vita lo hanno portato a percorrere molti altri sentieri musicali, affermando in ciascuno di essi una personalità forte ed originale.
Da alcuni anni è tornato al pianismo solistico, con il quale aveva iniziato la carriera, esibendo doti di straordinario virtuosismo e musicalità. Raffinatissimo ed eccezionale pianista, si è esibito come solista o in duo con i più grandi cantanti, in tutti gli importanti teatri e festivals internazionali.
Magiera appartiene a quella rara schiera di musicisti che ha saputo trasmettere la sapienza tecnica e interpretativa a generazioni di cantanti. Giovanissimo è divenuto titolare della cattedra di Canto principale al Conservatorio G.B. Martini di Bologna che lo ha visto per 30 anni docente di altissima fama.

Appunti e Note
Parole, appunti e notizie dal Maestro Magiera, dal palcoscenico e non, sulla musica, sul canto e su altro ancora.
Una giornata con ….
Interessante iniziativa, quella del Conservatorio Antorio Buzzolla di Adria, che ha organizzato per questa stagione una serie di incontri coordinata dal Prof.Roberto Scaltriti dal titolo "Una Giornata con....", Conversazioni e aneddoti sul canto lirico con...
MEINE BLAUE BLUME
MEINE BLAUE BLUME Venezia, Sale Apollinee, Teatro La Fenice12 ottobre 2108Lo stile di vita di un campione sportivo non differisca molto da quello di un cantante o di uno strumentista. Questa considerazione mi appare evidente dopo il concerto dell'altra...