L’ampia produzione discografica riveste un carattere di eccezionalità.
Pochi artisti vantano una produzione così importante in diversi ruoli: pianista sia solista che in duo, direttore d’orchestra di opere, recitals, eventi mediatici planetari come concerti ad Hyde Park (Londra), Torre Eiffel (Parigi), Central Park (New York).
Riportiamo di seguito due link in cui poter acquistare la discografica di Leone Magiera:
Su iTunes
Su IBS
Chopin – 24 Études
Leone Magiera
2011 Aura Music AUR452-2 DDD
Interprete: Leone Magiera (pianoforte)
Autore: Chopin (1810-1849)
Con questa ultima incisione, che conferma il ritorno definitivo al pianoforte, Leone Magiera sbalordisce con l’esecuzione integrale dei 24 Studi di Chopin, eseguiti dal vivo in un memorabile concerto a Bologna.
In queste composizioni di trascendentale virtuosismo, Leone Magiera mostra un talento pianistico che nulla ha da invidiare ai più grandi interpreti di queste musiche.
Qui un elenco dei brani e un breve ascolto
durata complessiva del CD 64’44”
Muzio Clementi, Mozart’s Real Rival
SONATE
Leone Magiera
2008 Bongiovanni CD 5150-2
Interprete: Leone Magiera (pianoforte)
Autore: Muzio Clementi (1752-1832)
Dopo la scomparsa di Luciano Pavarotti, Leone Magiera, il suo pianista storico, ritorna come solista. Lo fa riscoprendo Muzio Clementi, compositore che è stato rivale di Mozart e che per molti aspetti ha anticipato il pianismo di Beethoven. Un Cd che rivela l’importanza del compositore italiano nella storia musicale e l’intatta, grande classe pianistica di Leone Magiera.
Per acquistare il CD:
ibs.it | lafeltrinelli.it
Qui un elenco dei brani e un breve ascolto
Arias
Carmela Remigio / Leone Magiera
2008 Universal Classics & Jazz CD 476 6488 DDD
Interpreti: Carmela Remigio (s) e Leone Magiera (pianoforte)
Autore: Gioachino Rossini (1792-1868)
Il Cd comprende quattrordici fra le più belle musiche vocali da camera di Rossini che rappresentano una parte molto importante della produzione del compositore.
Carmela Remigio, con la sua magnifica vocalità, e Leone Magiera, con grande perizia musicale, ci restituiscono questi brani in tutta la loro bellezza e godibilità.
Il CD è stato ufficialmente presentato, nel 2008, al Rossini Opera Festival, durante un’importante concerto tenuto dai due artisti.
Per acquistare il CD:
Qui un elenco dei brani e un breve ascolto
Al chiaro di luna
Leone Magiera
2003 CD Papageno IMS 20031-2
Interprete: Leone Magiera (pianoforte)
Il titolo di questa incisione, chiaramente derivante dal primo tempo della celebre sonata di Beethoven e dell’altrettanto nota Clair de lune della Suite Bergamasque di Debussy riassume un programma piacevole non solo per la scelta del repertorio, ma anche per l’originalità espressiva di Magiera, che mette in mostra un panismo maturo, con una tecnica solidissima affinata dalla grande esperienza e dalla lunga carriera internazionale.